
I peperoni sono l’accompagnamento perfetto, che renderà questa ricetta sfiziosa, colorata e molto particolare.
Ingredienti per 4 porzioni
- Pollo 400 g
- Peperone rosso 1
- Peperone verde 1
- Peperone giallo 1
- Spicchi di aglio 2
- Cucchiaio di curcuma 1
- Cucchiaio di curry 1
- Olio extra vergine di oliva 30 g
- Alloro (foglie) Qualcuna
- Latte di cocco 100 g
- Brodo vegetale 500 cl
- Cumino q.b.
- Coriandolo q.b.
- Bicchiere di farina 1
Preparazione
Miscela la farina con il curry e la curcuma.
Taglia il pollo a pezzettoni, infarinalo con la farina e il curry e rosolalo con olio evo, alloro e gli spicchi d’aglio interi.
Unisci i peperoni colorati tagliati a cubettoni e fai cuocere il tutto per 5 minuti.
Elimina l’aglio e aggiungi il latte di cocco, il brodo vegetale e un pizzico di cumino.
Metti un coperchio e finisci la cottura lasciando sobbollire per altri 5 minuti.
Aggiusta di sale e pepe e servi con riso.
Puoi guarnire il piatto spolverandolo con coriandolo fresco tritato.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.