Tortiglioni integrali con carbonara di porri e bietole

Tortiglioni integrali con carbonara di porri e bietole

Tempo di preparazione:

Tra 30 e 60 Minuti

Informazioni nutrizionali:

465kcal / per porzione

Portata:

Primo

i

Piatto stagionale:

Inverno

Impatto ambientale:

Basso (0.408kg CO2 eq) i

Non buttare via le foglie dei porri, ci sono tanti modi per utilizzarle! Qui te ne proponiamo uno in abbinamento alla dolcezza delle bietole.

Ingredienti per 4 porzioni

  • Tortiglioni integrali 320 g
  • Foglie apicali porro 100 g
  • Foglie di bietole 4 (40 g)
  • Uova 4
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 40 g
  • Cucchiai di olio extravergine di oliva 2 (20g)
  • Sale q.b.
  • q.b.
  • Pepe bianco q.b.

Preparazione

1.

Taglia finemente le parti verdi del porro e falle marinare per 15 minuti coperte di sale.

2.

Nel frattempo lava e taglia le bietole a strisce.

3.

In una padella fai saltare le foglie – sciacquate bene dal sale – dei porri con l’olio extravergine di oliva.
Aggiungi le bietole, saltale a fuoco vivo e tienile da parte.

4.

Mentre cuoci i tortiglioni, sbatti le uova con il Parmigiano grattugiato, una macinata di pepe e un pizzico di noce moscata.

5.

Scola i tortiglioni al dente trattenendo un po’ di acqua di cottura e versali in padella facendoli saltare con le verdure.

6.

Fuori dal fuoco unisci le uova e amalgama bene (con l’ausilio di un po’ di acqua di cottura).

Impatto ambientale

Basso

Dettagli

Per porzione:

0.408kg CO2 equivalente i

Impronta di carbonio



Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.

Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.