
Una ricetta dolce leggera senza burro e senza uova, a base di frutta di stagione, per togliersi qualche sfizio senza eccedere con le calorie.
Ingredienti per 4 porzioni
- Pasta brisée senza burro (farina, olio di semi, tuorlo, acqua fredda) 200 g (150 g, 50 g, 1, 40 g)
- Mele renette (sbucciate, detorsolate e tagliate in quarti) 2
- Pere abate (sbucciate, detorsolate e tagliate in quarti) 2
- Zucchero 100 g
- Cannella q.b.
- Uvetta sultanina 40 g
Preparazione
Impasta la brisée senza burro e tienila al fresco.
Ottenuto un panetto omogeneo, avvolgilo e conservalo in frigo coperto da un canovaccio per il tempo necessario a preparare il resto della ricetta.
Prendi una teglia per crostate del diametro di circa 24 cm, abbastanza alta. Ungila e infarinala uniformemente.
Disponi gli spicchi di frutta, facendo in modo che siano ben stretti l’uno all’altro: alterna mele e pere e insaporisci con uvetta sultanina e cannnella.
Metti la teglia sul fuoco e fai caramellare lo zucchero con poca acqua.
Quando vedrai lo zucchero cominciare ad imbiondire, tira una sottile sfoglia rotonda di brisée e adagiala sulle mele e pere, ripiegando la sfoglia in eccesso.
Cuoci in forno a 200°C per 30 minuti.
Quando la pasta sarà cotta, rovesciala su un piatto, ancora calda.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.