Tabulè di verdure

Tabulè di verdure

Tempo di preparazione:

Sopra i 60 Minuti

Informazioni nutrizionali:

324kcal / per porzione

Portata:

Antipasti,

Primo

i

Piatto stagionale:

Estate

Impatto ambientale:

Bassissimo (0.181kg CO2 eq) i

Una ricetta tramandata dal vicino Oriente, fonte di fibre e vitamina C, aromatica e leggera, ideale per le giornate più calde.

Ingredienti per 4 porzioni

  • Bulgur 200 g
  • Pomodorini 200 g
  • Chicchi di mais giallo in scatola 80 g
  • Cipollotto 1
  • Piselli 80 g
  • Peperone verde 1
  • Zucchine 1
  • Limoni 2
  • Menta q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Cucchiai olio extra vergine di oliva 4 (40 g)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

1.

Metti a bagno il bulgur in acqua fredda per 30 minuti, quindi scola bene.

2.

Unisci il succo filtrato dei limoni, l’olio evo e lascia insaporire per 15 minuti.

3.

Nel frattempo taglia i pomodorini e il cipollotto, che lascerai crudi.

4.

Taglia le restanti verdure, che andrai a saltare velocemente in padella.

5.

Unisci tutti gli ingredienti dosando di sale e pepe e spolverando con prezzemolo e menta tritati.

Impatto ambientale

Bassissimo

Dettagli

Per porzione:

0.181kg CO2 equivalente i

Impronta di carbonio



Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.

Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.