![Pasta e fagioli](https://www.fondazionebarilla.com/wp-content/uploads/2022/12/pasta_e_fagioli-875x600.jpg)
Un primo piatto “povero” a base di fagioli, un legume prezioso per l’organismo e con un altissimo livello di sostenibilità ambientale.
Ingredienti per 4 porzioni
- Fagioli borlotti 200 g
- Pasta di semola 120 g
- Sedano, carote e cipolla (misto) 80 g
- Patate 200 g
- Pomodoro 100 g
- Spicchi d'aglio 1
- Olio extravergine di oliva 2 cucchiai (20 g)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
Prepara un battuto di sedano, carote e cipolla e fallo soffriggere leggermente con un goccio d’olio.
Aggiungi i fagioli (precedentemente lasciati in ammollo tutta la notte).
Aggiungi l’acqua, sale e pepe e lascia cuocere almeno un’oretta.
Una volta cotti i fagioli, aggiungi le patate tagliate a cubetti e completane la cottura.
Aggiungi al brodo di fagioli e patate un battuto di aglio, prezzemolo e pomodoro e fai cuocere per altri cinque minuti.
Aggiungi anche la pasta e portala a cottura.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.