Farfalle con alici marinate e olive nere

Farfalle con alici marinate e olive nere

Tempo di preparazione:

Meno di 30 Minuti

Informazioni nutrizionali:

201kcal / per porzione

Portata:

Primo

i

Piatto stagionale:

Estate

Impatto ambientale:

Basso (0.46kg CO2 eq) i

Un primo piatto fresco, dal gusto irresistibile, grazie anche al sapore intenso delle alici, che sono una varietà di pesce azzurro ricco di benefici.

Ingredienti per 4 porzioni

  • Farfalle (o altra pasta) 320 g
  • Alici fresche 200 g
  • Finocchio 80 g
  • Pomodorini 800 g
  • Olive nere 50 g
  • Limoni 1
  • Cipolla 30 g
  • Olio extravergine di oliva 2 cucchiai (20 g)
  • Origano fresco q.b.

Preparazione

1.

Lava e delisca le alici. Mettile a marinare con la cipolla tritata finemente e il succo di limone e coprile con l’olio di oliva.
Lasciale marinare per un giorno in un luogo fresco.

2.

Affetta finemente il finocchio, lava e taglia i pomodorini in spicchi e togli il nocciolo alle olive nere.

3.

Cuoci le farfalle in acqua bollente leggermente salata, quindi scolale e falle raffreddare in una teglia con un filo di olio di oliva.

4.

Condiscile con le alici marinate e il loro condimento, il finocchio, i pomodorini e le olive.

5.

Amalgama bene, aggiustando di sale e pepe.

6.

Cospargi con foglioline di origano fresco e servi.

Impatto ambientale

Basso

Dettagli

Per porzione:

0.46kg CO2 equivalente i

Impronta di carbonio



Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.

Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.