La colazione è sicuramente il pasto più importante della giornata, tanto che a volte si è tentati di riproporla anche a cena. Seguendo questa ispirazione, tutti gli ingredienti di questo piatto sono perfettamente equilibrati sotto il profilo nutrizionale e creano un’esperienza di puro piacere che offre a fine giornata la stessa quantità di energia che solitamente ricerchiamo al mattino.
Ingredienti per 4 porzioni
- Pane di segale integrale 400 g
- Uova 8
- Pomodori a grappolo 600 g
- Funghi champignon 200 g
- Sale q.b.
- Olio di colza 20 g
- Mirtilli 80 g
- Fragole 80 g
- Lamponi 90 g
- Buccia di limone 10 g
- Sciroppo d’acero 25 g
- Menta 20 g
Preparazione
Preriscalda il forno a 200° C.
Lava tutta la frutta e le verdure.
Taglia i pomodori a metà e i funghi in quarti.
Condiscili con sale e olio di colza, quindi cuocili in forno a 200° C per 7-10 minuti.
Taglia la frutta a pezzetti, mescolali e insaporiscili con la buccia di limone, lo sciroppo d’acero e la menta fresca.
Cuoci le uova in una padella antiaderente senza aggiungere grassi.
Tosta il pane.
Servi le uova, il pane tostato e le verdure con l’insalata di frutta a parte.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.