Chilaquiles verdi con uovo fritto

Chilaquiles verdi con uovo fritto

Tempo di preparazione:

Meno di 30 Minuti

Informazioni nutrizionali:

361kcal / per porzione

Portata:

Contorno

i

Area geografica:

America Latina

Impatto ambientale:

Moderato (0.87kg CO2 eq) i

Ricetta in partnership con

Il nome Chilaquiles deriva da una parola in lingua azteca nahuatl, “chilaquilitl”, che significa pereroncini e verdure verdi. I chilaquiles rappresentano uno dei piatti più popolari della cucina messicana, con numerose varianti regionali. Solitamente vengono serviti a colazione o cena. A Città del Messico i chilaquiles verdi sono accompagnati da cipolla, formaggio fresco e panna e a volte serviti anche insieme a uova strapazzate, uova fritte, carne o straccetti di pollo.

Ingredienti per 4 porzioni

  • Pomodori verdi 400 g
  • Peperoncino verde piccante 20 g
  • Aglio 10 g
  • Cipolla 100 g
  • Brodo di pollo 1,5 l
  • Coriandolo 30 g
  • Olio di oliva 60 g
  • Sale 10 g
  • Panna 100 g
  • Formaggio fresco 200 g
  • Uova 360 g
  • Tortillas 320 g

Preparazione

1.

Metti i pomodori verdi, il peperoncino verde piccante, l’aglio e la cipolla in una casseruola. Coprili con l’acqua e fallibollire.

2.

Frullali insieme al brodo di pollo e al coriandolo.

3.

Versa un po’ d’olio in una casseruola e fai cuocere la salsa verde aggiungendo il sale.

4.

Taglia la tortilla in triangoli, disponili su una teglia e infornali a 180° C per 12 minuti.

5.

Scalda una padella, aggiungi un goccio d’olio e friggi l’uovo.

6.

Servi le tortillas insieme alla salsa verde, alla panna, al formaggio fresco e all’uovo.

Impatto ambientale

Moderato

Dettagli

Per porzione:

0.87kg CO2 equivalente i

Impronta di carbonio



Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.

Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.