Come rafforzare i meccanismi di governance globale per incrementare la produttività agricola e gestire la volatilità dei prezzi per garantire l’accesso al cibo in modo equo? L’accesso al cibo è una delle sfide più significative e importanti che la collettività mondiale è destinata ad affrontare nei prossimi anni.
È del tutto evidente che la questione della food security, per la sua manifesta complessità, deve essere affrontata in modo coordinato su diversi piani di intervento: economico, politico, ambientale e sociale.
Il documento esamina in modo attento e approfondito tutte le problematiche dell’accesso globale al cibo e indica quattro decisive aree di intervento: dal rafforzamento dei meccanismi di governance, all’incremento della produttività agricola, dal controllo della volatilità dei prezzi, a un’efficace gestione del tema degli stili alimentari.