La marinatura con gli agrumi e le erbe mediterranee esalta il sapore delle alici, che è uno dei pesci azzurri il cui consumo è consigliato fino a tre volte a settimana.
Ingredients for 4 portions
- Alici fresche (da pulire) 600 g
- Finocchi 700 g
- Arancia 1
- Limoni 1
- Rametto di timo 1
- Rametto di finocchio selvatico 1
- Cucchiai di olio extra vergine di oliva 4 (40 g)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparation
Pulisci le alici, elimina le interiora e le lische.
Pela il limone e l’arancia con un pelapatate in modo da non comprendere la parte bianca, quindi trita le scorze.
Sfoglia il timo e sminuzza grossolanamente il finocchio selvatico.
Metti sul fondo di un contenitore metà delle erbe, delle bucce tritate di agrumi e un filo di olio extravergine. Sistema le alici e condisci con gli odori rimasti, il succo degli agrumi e un pizzico di sale e pepe. Lascia marinare il tutto per un giorno in frigorifero.
Monda i finocchi e affettali finemente. Sciacquali con acqua fredda, poi scolali.
In un piatto disponi i finocchi già conditi a piacere con olio, sale e pepe.
Colloca le alici intorno alle verdure e cospargile con un ultimo pizzico di scorze e qualche ciuffetto di finocchietto tenuto da parte.
Termina irrorando con un filo di olio extravergine a crudo.
To limit our impact on the environment, we advise you to remain within 1 kg CO2-equivalent per meal, including all the courses you eat. Bear in mind that plant-based dishes are more likely to have a low environmental impact.
Even though some of our suggestions exceed the recommended 1 kg CO2-equivalent per meal, that doesn't mean you should never make them; it's the overall balance that counts. Regularly eating a healthy and eco-friendly diet in the long term offsets even the dishes with the most impact, as long as you don't make them too often.