Un piatto leggero e facile da preparare, ideale anche durante la stagione calda, impreziosito da erbe aromatiche che donano sapore e freschezza: basilico e prezzemolo.
Ingredienti per 4 porzioni
- Patate 400 g
- Zucchine 400 g
- Porri 80 g
- Basilico fresco 10 g
- Prezzemolo fresco 10 g
- Brodo vegetale (o acqua) 1,8 l
- Cucchiai di olio extravergine di oliva 2 (20 g)
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Lava bene le zucchine, spunta le estremità e tagliale a dadini.
Sbuccia e taglia le patate a cubetti.
Poni sul fuoco una casseruola con l’olio e fai rosolare il porro a fuoco lento per 5 minuti.
Aggiungi 1,8 l di acqua o brodo vegetale, regola di sale e pepe e incorpora le zucchine e le patate al porro.
Fai cuocere il tutto per circa 30 minuti.
Quando sarà cotta, servi la zuppa calda o tiepida (a piacimento) in una zuppiera, spolverando il piatto con prezzemolo e basilico tritato, possibilmente fresco.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.