Questo piatto è un ottimo modo per non sprecare la verdura fresca, utilizzando le foglie verdi dei vegetali che siamo soliti eliminare e che sono fonte di vitamine e minerali.
Ingredienti per 4 porzioni
- Spaghetti integrali 320 g
- Foglie di ravanello 60 g
- Rucola 60 g
- Spicchio di aglio 1
- Cucchiai di pinoli 2 (20 g)
- Parmigiano 20 g
- Pecorino 20 g
- Cucchiai di olio extravergine di oliva 2 (20g)
- Sale q.b.
Preparazione
Lava accuratamente le foglie di ravanello e la rucola.
Metti tutti gli ingredienti in un mixer e frulla per ottenere un composto abbastanza omogeneo.
Aggiusta di sale e pepe, se necessario.
Cuoci la pasta, scolala al dente e condiscila in una zuppiera con il pesto ottenuto.
Se necessario unisci un po’ di acqua di cottura per rendere fluido il condimento.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.