Spaghetti di soia con verdure

Spaghetti di soia con verdure

Tempo di preparazione:

Meno di 30 Minuti

Informazioni nutrizionali:

331kcal / per porzione

Portata:

Primo

i

Piatto stagionale:

Estate

Impatto ambientale:

Bassissimo (0.161kg CO2 eq) i

La cucina asiatica è tra le più antiche e varie del mondo e gli spaghetti di soia rientrano a pieno titolo tra le preparazioni più famose, oltre che tra le più sostenibili.

Ingredienti per 4 porzioni

  • Spaghetti di soia 320 g
  • Uova 2
  • Zucchina 1
  • Cipollotto 1
  • Carota 1
  • Piselli lessati 80 g
  • Brodo vegetale q.b.
  • Coriandolo fresco q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

1.

Lava e taglia le verdure a julienne.

2.

In una padella fai saltare prima il cipollotto con olio evo, quindi aggiungi le verdure e infine i piselli. Aggiusta di sale e pepe.

3.

Sbatti le uova e fai una piccola frittata dopodiché tagliala a listarelle sottili.

4.

Cuoci gli spaghetti di soia in acqua o brodo vegetale.

5.

Quando sono cotti, scolali e saltali in padella con le verdure, aggiungendo infine la frittata a listarelle e il coriandolo tritato.

Impatto ambientale

Bassissimo

Dettagli

Per porzione:

0.161kg CO2 equivalente i

Impronta di carbonio



Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.

Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.