Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Tempo di preparazione:

Meno di 30 Minuti

Informazioni nutrizionali:

462kcal / per porzione

Portata:

Primo

i

Piatto stagionale:

Autunno,

Estate,

Inverno,

Primavera

Impatto ambientale:

Bassissimo (0.162kg CO2 eq) i

Bastano quattro ingredienti per realizzare un piatto aromatico e gustoso, che fa parte da sempre della tradizione culinaria italiana. Ma che, come forse non tutti sanno, è anche altamente sostenibile.

Ingredienti per 4 porzioni

  • Spaghetti 320 g
  • Spicchi d'aglio 1
  • Peperoncino fresco q.b.
  • Cucchiai di prezzemolo 1
  • Cucchiai di olio extra vergine di oliva 8 (80 g)
  • Sale q.b.

Preparazione

1.

Trita l’aglio, il peperoncino e il prezzemolo.

2.

In una padella larga e bassa su un fuoco medio, versa l’olio, fallo scaldare e, dopo qualche istante, aggiungi il trito precedentemente preparato.

3.

Lascialo rosolare leggermente, poi ferma la rosolatura con un mestolino di acqua bollente salata di cottura della pasta.

4.

Cucina gli spaghetti e scolali al dente.

5.

Falli saltare in padella qualche minuto con il sugo in modo che si insaporiscano bene. Servi subito.

Impatto ambientale

Bassissimo

Dettagli

Per porzione:

0.162kg CO2 equivalente i

Impronta di carbonio



Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.

Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.