Le mandorle, come tutta la frutta secca, sono preziose alleate del nostro organismo. Impariamo a usarle nei nostri dolci diminuendo la quantità di zucchero.
Ingredienti per 4 porzioni
- Panna vegetale 200 g
- Mandorle sgusciate 150 g
- Pan carré (sbriciolato grossolanamente) 220 g (120 g sformatino + 100 g crema)
- Zucchero semolato 120 g
- Burro fuso 80 g
- Uova 3
- Tuorli 360 g (60 g sformatino + 300g crema)
- 3
Preparazione
Trita finemente le mandorle e prepara un composto unendo con una frusta e a freddo tutti gli ingredienti (esclusi quelli per la salsa alla vaniglia).
Imburra e spargi di zucchero 8 stampini da forno, versa il composto e cuoci in forno a 190°C per 45′.
Nel frattempo prepara la salsa alla vaniglia riscaldando il latte con il baccello di vaniglia. In un tegame a parte, unisci i tuorli allo zucchero e alla maizena.
Quindi aggiungi il latte caldo, porta sul fuoco e, sempre mescolando, fai addensare senza far bollire.
Sforma gli stampini sui piatti, accompagnandoli con la salsa alla vaniglia fredda.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.