![Polpettone di tonno e patate](https://www.fondazionebarilla.com/wp-content/uploads/2022/12/polpettone_di_tonno_e_patate-875x600.jpeg)
Pochi ingredienti danno vita a un polpettone gustoso e semplicissimo da preparare. Accompagnandolo a un piatto di verdure, poi, il pasto sarà completo.
Ingredienti per 4 porzioni
- Patate lesse 4
- Tonno sott'olio 160 g
- Cucchiai di olio extravergine di oliva 2 (20 g)
- Acciughe sott'olio 2
- Olive nere denocciolate 10
- Uova 2
- Prezzemolo fresco Una manciata
- Fette di pan carré senza crosta passato al setaccio 6
- Sale q.b.
Preparazione
Schiaccia le patate lesse in una ciotola capiente, quindi unisci il tonno sgocciolato e le olive nere tagliate grossolanamente.
Unisci l’olio, il sale, le acciughe, il prezzemolo tritato e un uovo, per legare. Mescola bene, per avere un composto omogeneo.
Impana il polpettone passandolo nell’uovo e nel pan carré senza crosta, passato con una spatola al setaccio grosso.
Mettilo su una teglia con un foglio di carta da forno e cuocilo in forno per circa 30 minuti.
Quando è cotto e dorato lascialo riposare qualche minuto e servi in tavola.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.