Il profumo e la dolcezza dei pomodorini incontrano la morbidezza del formaggio fresco in un piatto sostenibile che profuma di cucina mediterranea.
Ingredienti per 4 porzioni
- Penne 320 g
- Pomodorini 400 g
- Spicchi d'aglio 2
- Latte 200 g
- Formaggio tenero (ricotta) 160 g
- Cucchiai di pecorino 1 (10 g)
- Erbe aromatiche fresche (es. prezzemolo, cerfoglio, dragoncello, cipollina) q.b.
- Cucchiai di olio extravergine di oliva 2 (20g)
- Timo q.b.
- Sale q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Disponi i pomodorini tagliati in due su una teglia con carta da forno.
Condiscili con sale, zucchero a velo, un filo di olio extravergine, lo spicchio di aglio e il timo fresco.
Cuocili in forno a 100° per circa 1 ora e poi tienili da parte.
Nel frattempo, stempera il formaggio tenero con il latte, ottenendo una crema morbida.
Unisci alla crema di formaggio una manciata di erbe aromatiche fresche tritate grossolanamente.
Cuoci le penne, scolale al dente e condiscile con la crema di formaggio alle erbe.
Aggiungi alla fine i pomodorini appassiti.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.