
Le cime di rapa sono una fonte di fibre e sali minerali con basso impatto ambientale.
Ingredienti per 4 porzioni
- Orecchiette 320 g
- Cime di rapa fresche 600 g
- Cipolla 1/2
- Cucchiai olio extravergine di oliva 2
- Peperoncino q.b.
- Acciughe 2
Preparazione
Inizia con la preparazione delle le cime di rapa: puliscile eliminando le foglie esterne, sciacquale e quindi lessale per qualche minuto in abbondante acqua, salata a piacere.
Trita la mezza cipolla e falla rosolare qualche minuto in padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Quando la cipolla è dorata, aggiungi le cime di rapa tagliate grossolanamente.
Versa un bicchiere d’acqua e porta il sugo a fine cottura, fino a quando non risulta più liquido.
Nel frattempo cuoci le orecchiette e, quando sono pronte, scolale e falle saltare per qualche minuto in padella, insieme al sugo.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.