Fusilli con radicchio rosso e croste di Parmigiano Reggiano
Tempo di preparazione:
Meno di 30 Minuti
Informazioni nutrizionali:
556kcal / per porzione
Piatto stagionale:
Inverno
Impatto ambientale:
Basso (0.348kg CO2 eq) i
Il radicchio è un ottimo alleato della nostra salute: il sapore tipicamente amaro è dato dalla presenza di acido cicorico.
Ingredienti per 4 porzioni
- Fusilli 320 g
- Radicchio rosso 400 g
- Croste di Parmigiano Reggiano 60 g
- Ricotta 100 g
- Noci tritate 50 g
- Ciuffo di aneto 1
- Cucchiai di olio extravergine di oliva 2 (20g)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Lava e taglia il radicchio rosso a julienne.
In una padella fai aromatizzare un poco di olio di oliva extravergine con uno spicchio di aglio e scotta il radicchio.
Unisci la ricotta, mescola, unisci un pizzico di sale ed elimina lo spicchio d’aglio.
Raschia la parte esterna della crosta di Parmigiano e tagliala a cubetti.
Cuoci la pasta unendo i cubetti di crosta di Parmigiano che diventeranno morbidi ed elastici.
Scola la pasta al dente e versala in una zuppiera con un filo di olio di oliva mescolando con un cucchiaio di legno.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.