Fusilli con crema di broccoli, acciughe e pane profumato

Fusilli con crema di broccoli, acciughe e pane profumato

Tempo di preparazione:

Meno di 30 Minuti

Informazioni nutrizionali:

442kcal / per porzione

Portata:

Primo

i

Piatto stagionale:

Autunno

Impatto ambientale:

Basso (0.21kg CO2 eq) i

Il gusto dei broccoli incontra la croccantezza del pane. Il tutto esaltato dal sapore delle acciughe, pesce azzurro a basso impatto ambientale.

Ingredienti per 4 porzioni

  • Fusilli 320 g
  • Broccoli 400 g
  • Filetti di acciughe 10 (60 g)
  • Cucchiai di olio extravergine di oliva 2 (20g)
  • Mollica di pane 20 g
  • Limone (succo) 1 (40 g)
  • Spicchi d'aglio 2
  • Sale q.b.
  • Peperoncino q.b.

Preparazione

1.

In una padella fai insaporire un cucchiaio di olio di oliva con lo spicchio d’aglio.

2.

Unisci la mollica di pane, falla tostare rendendola croccante e tienila da parte.

3.

Separa i gambi dei broccoli dalle cimette e tagliali a rondelle.

4.

Nella stessa padella utilizzata per il pane aggiungi il rimanente olio di oliva e il peperoncino.

5.

Fai insaporire e aggiungi i broccoli (gambi e cime) e un mestolo di acqua bollente.

6.

Fai cuocere per qualche minuto, poi unisci i filetti di acciuga.

7.

Appena i filetti di acciuga si sono sciolti, frulla tutto con il mixer, aggiustando di sale.

8.

Fai cuocere i fusilli, scolali al dente e versali in padella con la crema di broccoli.

Impatto ambientale

Basso

Dettagli

Per porzione:

0.21kg CO2 equivalente i

Impronta di carbonio



Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.

Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.