
La quinoa, oltre a essere priva di glutine, è una preziosa fonte di proteine e fibre: prova a inserirla nelle tue ricette!
Ingredienti per 4 porzioni
- Quinoa bianca 200 g
- Porri 200 g
- Patate 200 g
- Uova 6
- Aglio 1 spicchio
- Parmigiano grattugiato 40 g
- Coriandolo fresco q.b.
- Peperoncino in polvere q.b.
- Olio extravergine di oliva 2 cucchiai (20 g)
- Peperoncino 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Fai sbollentare la quinoa in acqua leggermente salata, per circa 15 minuti. Scolala e tienila da parte.
Nella stessa acqua di cottura fai lessare le patate sbucciate e tagliate a dadini.
Soffriggi dolcemente in olio evo il porro tagliato a julienne con lo spicchio di aglio intero e aggiungi i cubetti di patate.
Fai raffreddare, eliminando lo spicchio di aglio.
Rompi le uova, sbattile e unisci la quinoa, i porri e le patate.
Aggiungi il Parmigiano grattugiato, il coriandolo spezzettato e un peperoncino.
Cuoci la frittata in una teglia oppure in un’ampia padella calda.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.