
Questi finocchi sono un ottimo contorno, e se avanzano, puoi usarli come condimento per un primo piatto.
Ingredienti per 4 porzioni
- Finocchi 4
- Olive nere denocciolate 100 g
- Pomodorini ciliegino 150 g
- Cipolle rosse di medie dimensioni 2
- Cucchiai di olio extra vergine di oliva 4 (40 g)
- Cucchiai di pangrattato 3
- Timo fresco q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Pulisci i finocchi, lavali e tagliali a spicchi, poi cuocili a vapore per circa 20 minuti e tienili da parte.
Pulisci le cipolle e tagliale a spicchi.
Lava e taglia i pomodorini a metà.
Fodera un tegame con carta da forno, poni i finocchi precedentemente cotti e aggiungi le cipolle, i pomodorini e le olive.
Spolvera del pangrattato sulla superficie, condisci con l’olio extra vergine d’oliva, il timo fresco, aggiungi sale e pepe.
Cuoci in forno in modalità grill a 180°C fino a completa doratura.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.