
Crema di piselli
Tempo di preparazione:
Sopra i 60 Minuti
Informazioni nutrizionali:
278kcal / per porzione
Piatto stagionale:
Estate,
Primavera
Un piatto altamente sostenibile a base di uno dei legumi simbolo della primavera, che costituisce un’alternativa leggera ma saporita ad un primo piatto di pasta.
Ingredienti per 4 porzioni
- Patate 400 g
- Piselli secchi spezzati (oppure: piselli freschi o surgelati) 200 g (800 g)
- Cipolla 80 g
- Acqua 1/2 l
- Cucchiai di olio extravergine di oliva 2 (20 g)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Metti i piselli spezzati in ammollo per 1-2 ore.
Prepara un fondo di cipolla e olio, senza esagerare con la vivacità della fiamma così da ottenere un soffritto leggero e dorato.
Appena la cipolla è imbiondita, aggiungi i piselli e ripassali per qualche minuto.
Aggiungi l’acqua e le patate pelate e tagliate a cubetti, aggiusta di sale e pepe e porta a fine cottura.
Con un mixer a immersione crea una crema liscia e omogenea.
Arricchisci il piatto con un filo di olio a crudo e, a piacere, con dei crostini di pane.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.