
Una combinazione di verdure colorate, cereali salutari, semi leggermente tostati e un tocco piccante e agrumato. Questa Buddha bowl non è solo gustosa e divertente, contiene anche tutti gli ingredienti giusti per assicurarti tutta l’energia che ti serve durante il giorno.
Ingredienti per 4 porzioni
- Quinoa nera 160 g
- Quinoa bianca 160 g
- Brodo vegetale 1 l
- Zucca butternutg 800
- Cucchiai di olio di oliva 2
- Timo fresco q.b.
- Coriandolo fresco q.b.
- Carote 600 g
- Barbabietole (cotte) 400 g
- Fagioli edamame 80 g
- Lime (succo) 1
- Peperoncino rosso (a fettine) 1
- Rucola 100 g
- Pomodori ciliegini 8
- Pomodori secchi 60 g
- Semi di zucca 40 g
- Succo di barbabietola 10 g
- Yogurt naturale 40 g
Preparazione
Preriscalda il forno a 175°C.
Cuoci insieme la quinoa nera e quella bianca nel brodo vegetale fino a quando i chicchi saranno leggeri e gonfi, quindi lascia raffreddare.
Sbuccia la zucca butternut e tagliala a cubetti.
Metti i cubetti in una ciotola e condiscili con un filo d’olio e una manciata di timo.
Trasferiscili in una teglia rivestita di carta da forno e falli arrostire in forno per 20-25 minuti, fino a quando saranno teneri e leggermente dorati. Falli raffreddare.
Tosta leggermente i semi di zucca nel forno a 175°C per 5 minuti, poi falli raffreddare.
Inserisci la carota nello spiralizzatore da tavolo, applica l’accessorio per creare le tagliatelle/strisce e prendi le strisce di carota che escono dall’altro lato.
Ripeti lo stesso procedimento con la barbabietola.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.