
Un connubio di gusti e aromi per una ricetta che vede protagonista il baccalà e che fa molto bene alla salute e all’ambiente.
Ingredienti per 4 porzioni
- Stoccafisso 300 g
- Patate 600 g
- Cipolla tritata 1
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Uova 4
- Foglie di alloro 2
- Sale q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Noce moscata q.b.
Preparazione
Dissala, idrata e togli tutte le spine allo stoccafisso.
Sbuccia e grattugia grossolanamente le patate, quindi mettile in una teglia con carta da forno e mettile in forno a cuocere leggermente e ad asciugare.
Nel frattempo, in una casseruola fai appassire la cipolla tritata con un poco di olio e alloro.
Unisci lo stoccafisso e fai cuocere 5 minuti.
Aggiungi le patate, mescola dolcemente e cuoci ancora qualche minuto, mescolando.
Unisci le uova sbattute e lascia cuocere ancora 1 minuto.
Regola di sale e pepe e aggiungi noce moscata e prezzemolo tritato.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.